Sicuramente non la città più gettonata per festeggiare un addio al nubilato.
Senza dubbio, un fine settimana e una festa ben riusciti.



Un gruppo di 8 donne è partito la mattina del 13 maggio dalle province di Brescia e Mantova in direzione Siena con la grandissima incognita del mal tempo previsto per tutto il fine settimana!




Dopo una sosta in un autogrill poco prima di Modena, dove la nostra “spusa” è stata adeguatamente vestita, abbiamo (ho) deciso di allungare la strada fino all’Abbazia di San Galgano. Nonostante i lavori di ristrutturazione in corso è sempre un grande spettacolo!





Ripresa la strada, dopo un pranzo al volo, abbiamo raggiunto, tramite il varco di Porta San Marco, seguendo le precise indicazioni dell’Hotel Duomo. Sicuramente è un po’ da rinnovare ma, per il poco che siamo rimaste in stanza, la scelta si è rivelata perfetta: posizione ottima in pieno centro a pochi minuti a piedi dal Duomo, servizio garage preciso e puntuale (€ 25 a macchina a notte dalle 15 alle 15), la colazione inclusa (dolce e salato) non particolarmente varia ma buona, personale disponibile.
Dopo un giretto in centro…














…ci siamo preparate e siamo uscite per cena! Avevo prenotato da mesi, grazie al consiglio di un amico, all’Osteria il Carroccio, dove abbiamo mangiato molto bene (primi, fiorentina, cantucci, vinsanto…) e speso poco, complimenti a Giacomo!







Dopo un giro in Piazza del Campo e dopo aver bevuto qualcosa in un locale in Via Pantaneto, ci siamo avviate per rientrare in hotel. La nostra attenzione è stata catturata dalla musica e urla… Seguendole, ci siamo ritrovate in pochi minuti a condividere una festa della Contrada dell’Aquila!
E’ stata proprio la ciliegina sulla torta!
Domenica mattina, abbiamo deciso di ripartire verso casa aggiungendo qualche sosta.
La prima è stata a Poggibonsi…per sgranchire un po’ le gambe.



Poi siamo andate a San Gimignano, che non avevo mai visto e nonostante la pioggia mi è piaciuto veramente tantissimo.














Come già mi era successo alle Cinque Terre (ve ne ho parlato a questo link), ad Amalfi (ve ne ho parlato a questo link) e a Cremona, anche a Siena e San Gimignano ho riconosciuto le opere di Blub. Riconoscerle è semplicissimo tanto è originale il suo stile: lo sfondo è quasi sempre azzurro come il mare, mentre i protagonisti sono personaggi di grandi opere o grandi artisti del passato che indossano una maschera per immersioni subacquee.


Siena è adatta ad un addio al nubilato? Secondo me si. Ovvio non ci sono discoteche o locali dove ballare! La festa della Contrada ha “movimentato” la serata ed ha aggiunto quel tocco di autentico e inaspettato al nostro addio al nubilato!

Ringrazio:
- la “spusa” Elena
- “le puntuali” Mic, Marta, Paola
- “le ritardatarie” Barbara, Irene, Cosetta
- Giovi per la dritta della cena
- Maria per le indicazioni per la serata
- Giacomo per la splendida cena
- Walter per le indicazioni meteo
Dedico il diario alla nostra amica assente, che sicuramente ci ha osservate e si è divertita con noi.
Ciao Micky!