I miei consigli per una gita di una giornata!

Trascorrere un giorno fuori casa è un bel modo per rilassarsi, svagarsi, divertirsi e ricaricarsi. Trattandosi di una sola giornata nulla deve essere lasciato al caso. La gita fuori porta ben pianificata è ben più di un premio di consolazione: è proprio un’avventura in sé. 

È BEN DIFFICILE, IN GEOGRAFIA COME IN MORALE, CAPIRE IL MONDO SENZA USCIRE DI CASA PROPRIA. VOLTAIRE

Ecco cosa bisogna assolutamente considerare prima di partire:

  1. Meteo. Con la pioggia anche no! Inoltre avere un’idea delle temperature che si troveranno a destinazione è fondamentale per vestirsi in modo adeguato!
  2. Traffico. Io abito a Sirmione e nel periodo estivo, soprattutto nel fine settimana, valuto gli orari anche solo per uscire per commissioni o altro. Quindi è un dettaglio che tengo sempre quando viaggio, adattando di conseguenza sia la sveglia che la meta.
  3. Mezzo. Auto, moto, treno, bici?
  4. Stagionalità. Ci sono alcune zone la cui bellezza viene esaltata in determinati periodi dell’anno.
  5. La compagnia. E’ fondamentale conoscere bene i compagni di viaggio ed avere le medesime aspettative dalla gita.
  6. Obiettivo della gita. E’ importante aver chiaro cosa si vuole fare e visitare: natura, borgo, edifici abbandonati, mostre, relax…
  7. Itinerario dettagliato o indicativo. Il mio normalmente è molto dettagliato: creo l’itinerario con tutte le tappe che vorrei fare su Google Maps e lo condivido sempre con i miei compagni di viaggio in modo da capire se e quali modifiche apportare. Normalmente, per l’andata e il ritorno, cerco di fare strade diverse e, quando possibile, evito le autostrade.
  8. Improvvisata. A volte capita di allontanarsi da casa solo per mezza giornata e all’ultimo minuto; in questo caso vado d’istinto e considero solo il meteo!
  9. Ovviamente le batterie della mia reflex sono sempre cariche!

Ora vi racconto alcune gite di una giornata, con partenza da Sirmione, fatte nell’ultimo anno.

LESSINIA (VR)

Seguendo il consiglio di mio cugino Gabriele, io e mio marito, un mercoledì di metà ottobre 2022, abbiamo fatto un giro in moto in Lessinia, arrivando fino al Passo Fittanze! Abbiamo goduto di uno splendido inizio di foliage, in un contesto bellissimo e con pochissima gente!

Una gita in provincia di Mantova e Parma

Un sabato di fine ottobre con gli amici appassionati di fotografia (fotograffoni) abbiamo organizzato una splendida gita. Abbiamo fatto 4 tappe: le prime due finalizzate a vedere due ponti di barche (Ponte di barche sull’Oglio a Viadana MN e Ponte di barche a Commessaggio MN), la terza la Reggia di Colorno e infine lo splendido borgo di Sabbioneta.

E’ stata una piacevolissima giornata. Siamo partiti da Sirmione con una lieve pioggerella ma, come da previsioni, le nostre destinazioni ci hanno accolti con un bel cielo soleggiato!

Compagnia e complicità sono state la ciliegina sulla torta!

Ponte Barche sull’Oglio (Viadana)

Ponte di barche (Commessaggio)

Reggia di Colorno (PR)

Sabbioneta (MN)

Qualche sosta per strada…

Ringrazio Marco, Iris, Gianluca per questi scatti! Ringrazio Marco per la foto di copertina!!!

Le MINIERE di Collio (BS)

Sempre con alcuni amici “fotograffoni“, nel mese di ottobre 2021, abbiamo prenotato una visita guidata alla Miniera Sant’Aloisio Collio e ne abbiamo approfittato per visitare anche la Miniera Torgola (abbandonata).

Tremosine e la Strada della Forra in moto

Ve ne ho già parlato in modo dettagliato in questo articolo a cui rinvio…

SIRMIONE E JAMAICA BEACH (BS)

Dall’alba al tramonto con il lago bassissimo regala scorci da togliere il fiato!

Isola dei Conigli (BS)

Durante la fine dell’estate 2022, con il lago bassissimo come mai l’avevo vista prima!

MILANO E’ SEMPRE PIU’ MILANO

Più la visito più me ne innamoro!

Che sia per lo shopping, una mostra, un evento sportivo o semplicemente rivedere amici, Milano è sempre un’ottima occasione per una gita di una giornata!

Pubblicato da seca75

Un viaggio inizia molti mesi prima di partire, esattamente quando, tra le varie opzioni, mi convinco che QUELLA sarà la mia prossima meta e me ne innamoro così intensamente da ritenere che sarà la più bella. Difficilmente un viaggio mi delude, quasi sempre invece mi fa provare emozioni inaspettate! Il più bel viaggio, è quello che non è stato ancora fatto. Loick Peyron

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: